• INPDAP Vacanze Studio 2025 Valore Vacanza – Estate INPSieme


    Valore Vacanza Estate INPSieme 2025 INPS ex INPDAPAnche se l’INPDAP è stato soppresso e a partire dal 1/1/2012 è confluito nell’INPS, più precisamente nella Gestione Dipendenti Pubblici ex-INPDAP, continuano ad essere attivi i vari sevizi offerti dall’ente previdenziale dei dipendenti pubblici, tra cui le vacanze studio, che prendono il nome di “Valore Vacanza”, poi diventato “Estate INPSieme”.

    Cos’è Valore Vacanza – Estate INPSieme?

    Si tratta di vacanze estive in Italia o all’estero, della durata di una, due, tre o quattro settimane, finanziate dalla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS e riservate a figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici ex-INPDAP.
    Questi soggiorni vengono finanziati da un apposito “Fondo Credito” della gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

    Per accedere ai contributi, che sono limitati, vengono indetti ogni anno dei bandi di concorso. Il nome del bando, fino al 2015 era “Valore Vacanza” e dal 2016 in poi è diventato “Estate INPSieme“.

    Ecco un riassunto delle informazioni fondamentali per partecipare ai due bandi “Estate INPSieme Italia 2025” ed “Estate INPSieme Estero 2025”. La documentazione ufficiale completa è riportata a fine articolo.

    Budget

    Per le vacanze studio 2025 l’INPS mette a disposizione 13.560 contributi per i soggiorni in Italia e 25.210 contributi per i soggiorni all’estero.

    Requisiti

    Possono partecipare ai soggiorni di Estate INPSieme / Valore Vacanza gli studenti che siano figli o orfani di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici ex INPDAP o di iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici. Devono essere iscritti a determinate classi delle scuole elementari, medie o superiori.

    Domanda, Bando di Concorso e Graduatoria

    Come fare a partecipare? Sul sito dell’INPS, nella sezione Gestione Dipendenti Pubblici, sono indicate le possibilità di partecipare ai bandi di concorso per le vacanze studio INPDAP in Italia o all’estero. Siccome i contributi erogati dall’INPS per finanziare le vacanze studio sono limitati, la domanda di partecipazione è sottoposta a un bando di concorso, che l’ente istituisce i primi mesi dell’anno.

    La domanda va effettuata direttamente online.

    bandi 2025 sono stati pubblicati a inizio febbraio. Trovate i link alla documentazione ufficiale in fondo a questa pagina.

    La domanda di partecipazione, sia per i soggiorni in Italia che per i soggiorni in un paese straniero, può essere presentata tra le ore 15:00 del 3 febbraio 2025 e le ore 12:00 del 24 febbraio 2025.

    Prima di fare la domanda è necessario essere iscritti in Banca Dati. All’atto della domanda è necessario allegare anche la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria 2025 o ISEE minorenni 2025 con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, che serve per determinare la graduatoria.

    Nota: anche nel caso di figlio maggiorenne, la domanda va sempre presentata dal genitore.

    I posti sono limitati quindi l’assegnazione avviene tramite graduatorie di merito. Entro il 2 aprile 2025 sul sito dell’INPS verranno pubblicate le graduatorie provvisorie, ed entro il 15 maggio 2025 quelle definitive.

    Contributi

    L’INPS finanzia le vacanze studio fornendo contributi di importo variabile a seconda della tipologia di soggiorno e alla durata.

    ITALIA: per le vacanze studio di una settimana il contributo massimo è di 600 euro, mentre per i soggiorni studio di due settimane il prezzo massimo è di 1.000 euro.

    ESTERO: per i soggiorni di due settimane nei paesi europei (esempio Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Francia) o extra europei, il contributo massimo per ogni partecipante è di 2.100 euro.

    Destinazioni e Catalogo Opportunità 2025

    A partire dal 2016 le vacanze studio INPS ex INPDAP non si chiamano più “Valore Vacanza” ma si chiamano “Estate INPSieme”.

    Quando e dove sono previste le vacanze studio? Esiste un catalogo delle opportunità offerte dall’INPS ex-INPDAP con le destinazioni disponibili in Italia e all’estero per quest’anno?

    Nel 2020 l’INPS, per avere un maggiore controllo su questo servizio, l’INPS aveva reintrodotto il catalogo con l’elenco delle proposte vacanza, modalità utilizzata anche nel 2021 e nel 2022.

    Dal 2023 in poi (e anche nel 2025) non è invece più presente un catalogo di pacchetti accreditati da INPS all’interno del quale individuare quello da acquistare. Sono quindi i richiedenti che devono attivarsi per trovare un tour operator o un’agenzia viaggi (tra quelli in possesso dei requisiti elencati nell’allegato 1 del bando) con cui organizzare il soggiorno studio.

    BANDI 2025

    Di seguito i link per scaricare i bandi di concorso Estate INPSieme 2025:

    Bando di concorso Estate INPSieme Italia 2025
    744-Bando-Estate-INPSieme-Italia-2025.pdf

    Allegato I: requisiti tour operator
    745-allegato-1-bando-Estate-INPSieme-Italia-2025.pdf

    Bando di concorso Estate INPSieme Estero 2025
    749-Bando-Estate-INPSieme-estero-2025.pdf

    Allegato I: requisiti tour operator
    748-allegato-1-bando-Estate-INPSieme-estero-2025.pdf